top of page
foglia di felce

MADAGASCAR-NOSY BE

SAIL, grazie alla collaborazione con il diving locale vi offre la possibilità di passare un'indimenticabile vacanza in un paese ricco di natura sia sopra che sotto l'acqua!

love bubble diving

I nostri amici e colleghi vi aspettano.

LOVE BUBBLE offre pacchetti immersioni e la possibilità di alloggiare direttamente in loco in un'atmosfera magica!

jardin

Ogni mattino con imbarco direttamente dalla spiaggia adiacente la nostra struttura, è prevista la partenza per le due immersioni mattutine, intercalate da un intervallo di superficie di almeno un’ora che, a dipendenza della stagione, viene dedicato alla ricerca ed avvistamento di megattere o squali balena.

Rientro per pranzo: pomeriggio a disposizione, su richiesta, per la terza immersione o per le attività terrestri, relax o eventuale immersione notturna.

LOVEBUBBLE LODGE

Situato di fronte all’isola di Sakatia, sulla piaggia di Ambaro, il Lovebubble Lodge accoglie i suoi ospiti in 7 Camere e 1 Bungalow con vista mozzafiato sul mare. Costruito nel 2021, offrendo un vero paradiso agli amanti della subacquea e della natura.

Situato a 30 Km dall'aeroporto internazionale di Nosy Be ed a 30 minuti dal centro della città, sulla costa occidentale, esattamente di fronte l'isola di Sakatia i cui colori al tramonto, hanno assunto fama internazionale.

Il lodge elegantemente arredato in gran parte con materiale riciclato, è particolarmente spazioso, spazio esterno dedicato e coperto, attrezzato con divano e tavolino per godersi al massimo i famosi tramonti africani.

Il ristorante vi regalerà esperienze di gusto proponendo menù semplici, ma molto curati, basati su prodotti di prima qualità, anche con spezie esotiche del Madagascar.

Il Bar vi farà apprezzare i tanti cocktail a base del famoso rum locale DZAMANDZAR. Un angolo ideale per una tranquilla conversazione davanti a un drink.

DIVING & LODGE

poisson clown

IMMERSIONI

L'oceano ha riservato un posto magico a questa piccola isola, regalandole una posizione e delle condizioni uniche nel suo genere.

 

I fondali di Nosy Be offrono una miriade di divertimenti per ogni tipo di subacqueo, dai neofiti al sub più esperto amante delle immersioni più adrenaliniche, ai fotografi imbarazzati nella scelta dell’obbiettivo o video operatori che adorano scattare foto o riprendere strane creature e ambienti suggestivi.

La biodiversità di questo tratto di Oceano Indiano ha dell’incredibile. Si spazia dalle immersioni in modalità “macro” o “muck”, dedicate alla ricerca di meravigliose particolarità e rarità come nudibranchi di tutti i tipi, ghostpipefish, frogfish, pesci foglia, rhinomurene, cavallucci marini e tante altre chicche per gli appassionati del “piccolo e strano”, fino ad arrivare agli avvistamenti che tolgono il fiato come squali pinna bianca, squali grigi, squali martello, mobule e aquile di mare, e, nelle relative stagioni, all'incredibile spettacolo della migrazione delle balene megattere e degli squali balena!

Le immersioni si effettuano tutto l'anno con caratteristiche diverse a seconda dei mesi.

A disposizione per le uscite alla giornata ci sono moltissimi siti di immersione, suddivisi tra quelli sottocosta ed al largo, direzione il Canale di Mozambico.

Il fondale è caratterizzato soprattutto da cadute più o meno ripide che, a seconda della loro posizione rispetto alla corrente, possono offrire svariati avvistamenti.

La tavola delle maree ed il livello di esperienza dei partecipanti, oltre alla stagione, ci farà scegliere tra esse le migliori della giornata.

Durante l'intervallo di superficie tra la prima e la seconda immersione mattutina è possibile incontrare le megattere, le regine di questo mare da Agosto a Ottobre, con le loro evoluzioni e i loro canti rendono le uscite in mare un'esperienza indimenticabile. Da Novembre a Gennaio invece la presenza di plancton e l'acqua più calda daranno la possibilità di individuare uno o più squali balena venuti per nutrirsi.

ESCURSIONI

Su richiesta si organizzano escursioni terrestri o via mare di mezza giornata o giornata intera.

NOSY TANIKELI

Una mattinata di snorkeling, relax all’ombra delle palme e caldi bagni nelle acque cristalline del Parco Marino di Nosy Tanikeli: un vero acquario naturale dove osservare tartarughe e pesci di barriera.

 

NOSY IRANJA

L’isola di Iranja è composta da due isole collegate da una striscia di sabbia corallina, bianchissima, ed è la perla del Madagascar. Si passa l’intera giornata fra passeggiate su sabbia bianca e finissima, bagni, relax in spiaggia, visita al villaggio dei pescatori, al faro e al mercatino artigianale. Pranzo a base in piccolo e suggestivo ristornate direttamente sulla spiaggia

 

SNORKELING CON TARTARUGHE VERDI A SAKATIA (mattino o pomeriggio)

Partenza con barchino locale che vi porta fino alla baia di Sakatia dove in pochi metri d’acqua è possibile osservare, facendo snorkeling, tartarughe verdi giganti che pascolano tranquille in una prateria di posidonia.

 

NOSY FANIHI

Isola sacra, vergine ed incontaminata e ricca di contrasti: il verde della vegetazione, il nero delle rocce laviche, il bianco della spiaggia e le mille tonalità di azzurro di un mare veramente cristallino. Mattinata di totale relax in un mini-paradiso tropicale.

 

SPIAGGIA DI ANDILANA (mattino o pomeriggio)

Mezza giornata nella spiaggia più bella di Nosy Be, dove fare bagni in acqua trasparente, prendere il sole e visitare il mercatino di artigianato locale.

 

TRAMONTO A MONT PASSOT (pomeriggio)

Visita ai laghi sacri con sosta sulla terrazza panoramica da cui osservare l’isola dall’alto, gli arcipelaghi intorno a Nosy Be e dove attendere il tramonto.

 

TOUR DELL’ ISOLA DI NOSY BE (mattino o pomeriggio)

Un tour che può essere adattato alle preferenze individuali, dallo shopping alla scoperta delle tradizioni locali. Fra i vari punti di interesse: il mercato di hellville dove ammirare le bancarelle di spezie, di attrezzi per la cucina tradizionale locale, di frutta e verdura di tutti i tipi e colori; giro “shopping”, per acquistare magliette e le tipiche tovaglie ricamate; visita all’albero sacro, a Mardoka e all’albero sacro.

 

LEMURIALAND (mattino o pomeriggio)

Visita al parco di Lemurialand, dove osservare diversi tipi di lemuri, rettili, coccodrilli e piante endemiche del Madagascar. Visita alla distilleria di Ylang-ylang e alla annessa boutique, dove acquistare essenze, lozioni e spezie.

 

RISERVA NATURALE DI LOKOBE (solo mattino)

Visita di della foresta secondaria di Lokobe, per osservare lemuri, boa e camaleonti, nel loro habitat naturale.

bottom of page